Organizzare il proprio matrimonio è un momento molto emozionante, così tanto che all’inizio ci si trova anche un po’ sopraffatti da un mix di sensazioni anche molto diverse tra loro.
Se a questo aggiungiamo che inizi ad organizzare il tuo matrimonio in fase2, quando sai che il 99% delle coppie 2020 ha spostato il proprio evento nel 2021 ecco, capisco che una dose in più di agitazione di possa colpire.
Innanzitutto facciamo un bel respiro, in questo momento i fornitori stanno riaprendo uno ad uno e, con le dovute cautele, sarà di nuovo possibile incontrare i catering, provare gli abiti (addio alle prove con damigelle, mamma, suocera e sei cugine presenti) e fare appuntamenti dai fioristi.
Quindi tutto si svolge come sempre, un po’ più lentamente ma la sostanza è la stessa.
Per orientarti al meglio in questa tua personalissima fase2, ti regalo “Mi sposo! E adesso?”, il mio mini-corso gratuito per imparare tutto sul planning del tuo matrimonio.
A proprosito di planning fatto bene, ho selezionato per te cinque post del mio blog, in cui ti dico cose che nessun altra collega ti direbbe mai. Prezzi e costi dei fornitori ad esempio, che gestire bene il budget è sempre la cosa migliore:
– Guida definitiva al budget del tuo matrimonio
– I costi di un wedding planner: come valutarli